Scopri cosa offre l'eMobility di Mercedes-Benz Trucks per la tua flotta e la tua azienda. Efficienti autocarri elettrici per ogni tipo di impiego: dallo stop-and-go nel centro cittadino alla logistica a lungo raggio, ogni veicolo offre possibilità completamente nuove nell'ambito di una soluzione integrata.

IAA Transportation 2022
eMobility alla IAA
I nostri highlight alla IAA Transportation 2022
Il passaggio all'eMobility.
eActros LongHaul.
Charged for tomorrow.
Benvenuto nell'era della logistica dei trasporti elettrici redditizia. Con l'eActros LongHaul fisseremo nuovi parametri di riferimento nel trasporto a lungo raggio con alimentazione elettrica a batteria. L'eActros LongHaul diventerà la nostra soluzione integrata redditizia, sostenibile e affidabile con una potenza di trazione bilanciata. Grazie a una nuova catena cinematica, l'eActros LongHaul offrirà di serie un'autonomia massima di 500 chilometri senza ricarica intermedia. Inoltre, con l'impiego del connettore di ricarica Megawatt Charging, in futuro le batterie potranno essere ricaricate dal 20 all'80% in meno di 30 minuti. In questo modo l'eActros LongHaul risulta equipaggiato per la maggior parte delle applicazioni di trasporto a lungo raggio pianificabili. Con l'eActros LongHaul come soluzione integrata, puoi usufruire del servizio eConsulting, Mercedes-Benz Uptime compreso nel contratto di assistenza, Fleetboard Charge Management e molti altri servizi su misura. L'eActros LongHaul sarà pronto per la produzione in serie a partire dal 2024, ma potrai scoprirlo già adesso alla IAA Transportation.
Truck Innovation Award per l'eActros LongHaul.
«Un nuovo capitolo in direzione dell'elettromobilità», ecco il parere espresso dalla giuria del Truck Innovation Award 2023 in merito all'eActros LongHaul. L'innovativo concept globale tecnologico con batteria LFP, il nuovo asse elettrico e l'elevata velocità di sviluppo hanno fatto la differenza. Si prevede che l'eActros LongHaul passerà alla fase sperimentale presso i clienti già il prossimo anno. La giuria sottolinea inoltre le dimensioni compatte del trattore stradale per semirimorchio. ’Il Truck Innovation Award viene assegnato dalla giuria dell'International Truck of the Year Award.
Informazioni sui prodotti.
eActros LongHaul
Serie | eActros LongHaul |
Avvio della produzione | 2024 |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 42.000 kg |
Impianto elettrico del veicolo | 800 V |
Potenza motore (max./cont.) | 600/400 kW |
Cambio | 4 marce |
Batterie | Batteria al litio ferro-fosfato (LFP), 3 pacchi batteria |
Autonomia | circa 500 km |
Capacità della batteria installata | ~ 620 kWh (potenza installata) |
Potenza di ricarica | ~ 1 MW |
Tempo di ricarica | CCS: 20% - 80% in meno di un'ora con una potenza di ricarica di ~ 400 kW
MCS: 20% - 80% in molto meno di 30 minuti con una potenza di ricarica di ca. 1 megawatt |
Sostenibile, orientato al futuro e silenzioso.
L'eActros 300 e l'eActros 400 sono molto più di semplici autocarri. Ognuno fa parte di una soluzione integrata che, oltre al veicolo elettrico, comprende anche il servizio eConsulting e soluzioni digitali innovative. Grazie all'efficientissimo ePowertrain, gli autocarri offrono un'autonomia massima di 300 o 400 km. Le loro emissioni acustiche notevolmente ridotte, offrono ai conducenti e ai passanti un nuovo livello di comfort nel traffico cittadino e nella vita urbana. Nell'ambito di una soluzione di eMobility integrata, con l'eActros 300 o l'eActros 400 è possibile inoltre usufruire di un ampio servizio di eConsulting che comprende, tra l'altro, l'analisi del percorso, l'Incentive Management e servizi digitali specifici per la trazione elettrica come Mercedes-Benz Uptime, Chargemanagement e contratti di assistenza.

Sistema di assistenza alla svolta287.
Per evitare il più possibile incidenti con ciclisti o pedoni durante la svolta a destra, l'eActros è dotato di serie del sistema di assistenza alla svolta S1R287, che informa il conducente e lo avverte in caso di pericolo.
Acoustic Vehicle Alerting System (AVAS).
L' Acoustic Vehicle Alerting System è costituito da due altoparlanti che, a seconda delle condizioni di marcia, riproducono i segnali acustici per la marcia avanti e la marcia indietro e permettono ai passanti di udire meglio il veicolo.
Active Brake Assist 5 (ABA5)287, 285.
L'Active Brake Assist 5287, 285 funziona con una combinazione di sistemi radar e di telecamere. Questo sistema è in grado di reagire a potenziali pericoli e allerta il conducente con un segnale acustico e visivo in caso di potenziale incidente. Se il conducente non interviene, il sistema può avviare autonomamente una frenata parziale o a fondo.
Concetto di sicurezza della batteria.
Speciali elementi antiurto con profilo in alluminio proteggono le batterie in caso di impatto laterale; i sensori integrati possono disattivare automaticamente le batterie ad alto voltaggio.
L'eActros 300 e l'eActros 400
L'eActros 300 e l'eActros 400 convincono grazie a un'ampia gamma di sistemi di sicurezza. L'Active Brake Assist di quinta generazione285, 287 funziona per la prima volta con una combinazione di radar e telecamera e, entro i limiti del sistema, è in grado di attivare autonomamente le frenate non solo alla fine di una coda, ma anche in presenza di pedoni in movimento, in modo da evitare le collisioni. Il sistema di assistenza alla svolta è in grado di segnalare situazioni critiche di svolta a destra.
Il nuovo trattore stradale eActros 300.
Con il nuovo eActros 300 in versione trattore stradale, abbiamo ampliato sistematicamente le possibilità di impiego dell'eActros per il trasporto a corto raggio pesante. Il nuovo trattore stradale eActros 300 risulta particolarmente adatto per l'impiego urbano. Il trattore stradale si basa sulla stessa tecnologia dell'eActros 300 e dell'eActros 400 in versione autocarro furgonato o autotreno. Analogamente ai modelli eActros 300 e eActros 400, il nuovo trattore stradale eActros 300 è dotato di cabina di guida M. Tre pacchi batteria, ciascuno con una potenza installata di 112 kWh3005, consentono un'autonomia massima di 220 km3013. La catena cinematica è identica a quella dell'eActros 300 e pertanto eroga anche 400 kW di potenza di picco e 330 kW di potenza continuativa. Tenendo conto della lunghezza complessiva massima consentita, il veicolo può trainare tutti i comuni semirimorchi europei. Come avviene anche per l'eActros 300 e l'eActros 400, il veicolo viene proposto come soluzione integrata comprensiva di consulenza e soluzioni per l'infrastruttura di ricarica. -Inoltre, con l'eActros Mercedes‑Benz Trucks mette a disposizione dei suoi clienti un'ampia gamma di servizi digitali specifici per gli autocarri elettrici.
Una transizione fluida verso l'eMobility.
In un mondo in cui la logistica dei trasporti deve affrontare sfide complesse, Mercedes-Benz Trucks offre soluzioni complete e su misura. Con le sue soluzioni integrate, Mercedes-Benz Trucks assiste i suoi clienti in tutte le fasi dell'elettrificazione della propria flotta e in tutti gli ambiti dei loro processi. Dall'eConsulting personalizzato ai servizi digitali come Mercedes-Benz Uptime fino alle soluzioni di finanziamento. Una rete diversificata di diversi servizi consente ai nostri clienti di concentrarsi in qualsiasi momento sull'ottimizzazione efficiente della propria attività. In occasione dell'IAA, ti forniremo una panoramica delle nostre soluzioni integrate per l'eMobility e ti mostreremo come e dove integrarle nei nostri veicoli.
Informazioni sui prodotti.
eActros 300
Serie | eActros 300 |
Passo | 4600 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 27.000 kg |
Carico utile senza sovrastruttura | 17.600 kg |
Cabina di guida | Cabina di guida M ClassicSpace, 2,30 m, tunnel 170 mm |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Potenza ePTO (max/cont.) | 32 kW/20 kW con 50% di SOC |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batterie agli ioni di litio, 3 pacchi batteria |
Autonomia | Fino a 300 km3013 |
Capacità della batteria installata | 336 kWh con 3 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% con una capacità di ricarica di 160 kW in ca. 1 h 15 min3014 |
Sovrastruttura | Furgonato frigorifero |
Trattore stradale eActros 300
Serie | eActros 300 |
Passo | 4.000 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio |
40.000 kg |
Cabina di guida | Cabina di guida M ClassicSpace, 2,30 m, tunnel 170 mm |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Potenza ePTO (max/cont.) | 32 kW/20 kW con 50% di SOC |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batterie agli ioni di litio, 3 pacchi batteria |
Autonomia | fino a 220 km3013 |
Capacità della batteria installata | 336 kWh con 3 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% con una capacità di ricarica di 160 kW in ca. 1 h 15 min3014 |
eActros 300 Roll-off Tipper
Serie | eActros 300 |
Passo | 4600 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 27.000 kg |
Carico utile senza sovrastruttura | 17.600 kg |
Cabina di guida | Cabina di guida M ClassicSpace, 2,30 m, tunnel 170 mm |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Potenza ePTO (max/cont.) | ~52 kW/~30 kW con 50% di SOC |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batterie agli ioni di litio, 3 pacchi batteria |
Autonomia | Fino a 300 km3006 |
Capacità della batteria installata | 336 kWh con 3 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% con una capacità di ricarica di 160 kW in ca. 1 h 15 min3014 |
Sistema PTO elettrificato | ZF eWorX con pompa idraulica |
eActros 300 Skiploader
Serie | eActros 300 |
Passo | 4.000 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 27.000 kg |
Carico utile senza sovrastruttura | 17.700 kg |
Cabina di guida | Cabina di guida M ClassicSpace, 2,30 m, tunnel 170 mm |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Potenza ePTO (max/cont.) | ~52 kW/~30 kW con 50% di SOC |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batterie agli ioni di litio, 3 pacchi batteria |
Autonomia | Fino a 300 km3006 |
Capacità della batteria installata | 336 kWh con 3 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% con una capacità di ricarica di 160 kW in ca. 1 h 15 min3014 |
Sistema PTO elettrificato | ZF eWorX con pompa idraulica |
eActros 400
Serie | eActros 400 |
Passo | 4.900 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 27.000 kg |
Carico utile senza sovrastruttura | 16.600 kg |
Cabina di guida | Cabina di guida M ClassicSpace, 2,30 m, tunnel 170 mm |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Potenza ePTO (max/cont.) | 32 kW/20 kW con 50% di SOC |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batterie agli ioni di litio, 4 pacchi batteria |
Autonomia | fino a 400 km3002 |
Capacità della batteria installata | 448 kWh con 4 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW CC |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% con una capacità di ricarica di 160 kW in ca. 1 h 40 min3014 |
Furgone per merci secche eActros 400
Serie | eActros 400 |
Passo | 4.900 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 27.000 kg |
Carico utile senza sovrastruttura | 16.600 kg |
Cabina di guida | Cabina di guida M ClassicSpace, 2,30 m, tunnel 170 mm |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batterie agli ioni di litio, 4 pacchi batteria |
Autonomia | fino a 400 km3002 |
Capacità della batteria installata | 448 kWh con 4 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW CC |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% con una capacità di ricarica di 160 kW in ca. 1 h 40 min3014 |
Sovrastruttura | Furgone per merci secche |
Domande frequenti sull'eMobility
Le risposte alle domande più frequenti sul tema dell'elettromobilità.
Quali sono le migliori argomentazioni a favore dell'eMobility?
- Soluzione per la mobilità/la logistica del futuro, anche in caso di limitazioni di transito nei centri urbani.
- Mobilità sostenibile a zero emissioni di CO₂ nel traffico locale e rilascio di CO₂ assolutamente nullo nell'intero ciclo energetico grazie alla produzione di energia derivante al 100% da fonti ecologiche.
- Aumento dell'efficienza complessiva: l'efficienza del sistema di trazione elettrico è dei gran lunga superiore a quella dei veicoli con motore diesel.
- Riduzione delle emissioni acustiche e possibilità di sfruttare le vantaggiose normative previste per gli autocarri elettrici, ad esempio le disposizioni che disciplinano i tempi di consegna nelle zone pedonali.
- Gli autocarri elettrici migliorano il comfort e l'esperienza di guida del conducente.
I veicoli industriali alimentati a batteria coesisteranno con quelli alimentati a idrogeno?
- Come i veicoli alimentati con celle a combustibile, anche i veicoli elettrici alimentati a batteria saranno utilizzabili per svariate tipologie di impiego; le due soluzioni, quindi, sono destinate a integrarsi.
- Non riteniamo che i veicoli industriali alimentati a batteria saranno sostituiti dai veicoli industriali alimentati con celle a combustibile. Tra i sistemi di trazione alternativi, i veicoli elettrici alimentati a batteria si caratterizzano per una maggiore efficienza energetica, mentre i veicoli con celle a combustibile sono in grado di offrire un'elevata flessibilità di esercizio.
- Entrambe le tecnologie offrono vantaggi determinanti nei rispettivi campi di impiego e questo aspetto resterà invariato anche in futuro.
Qual è il ruolo degli autocarri elettrici nella strategia a lungo termine di Mercedes-Benz Trucks?
- L'elettrificazione della flotta dei veicoli industriali è un punto cruciale nella nostra strategia a lungo termine.
- Mercedes-Benz Trucks ha preso un impegno chiaro in questa direzione assumendo un ruolo leader nella promozione di tale tecnologia.
- Il passaggio a sistemi di trazione alternativi è per noi molto importante.
Come posso ricaricare il mio autocarro elettrico?
- Di norma disporre di un'infrastruttura propria rappresenta la soluzione migliore per l'eActros, in quanto questa viene configurata in base alle specifiche finalità di trasporto.
- In collaborazione con alcuni partner selezionati, Mercedes-Benz Trucks analizza qual è il tipo di infrastruttura di ricarica adatto alle esigenze dei singoli settori di trasporto proponendo soluzioni ottimizzate per ciascun cliente.
- Le soluzioni concepite per l'infrastruttura di ricarica sono perfettamente integrate nell'ecosistema Mercedes-Benz Trucks, e i nostri partner offrono un servizio di assistenza completo, dalla consulenza e dall'installazione delle infrastrutture fino alla loro manutenzione.
Quali sono le infrastrutture di ricarica offerte da Mercedes-Benz Trucks?
- Le soluzioni hardware proposte variano in funzione delle esigenze dei clienti. Per hardware si intendono in questo caso la stazione di ricarica e il cablaggio, così come il sistema di gestione dell'energia utilizzato per controllare e gestire le stazioni in loco oppure da remoto.
- Una rete di partner selezionati assiste inoltre i clienti nell'installazione e nella manutenzione dell'infrastruttura di ricarica presso le proprie sedi.
Quanto tempo occorre per l'installazione dell'infrastruttura di ricarica?
- La durata dell'operazione dipende da diversi parametri, ad esempio dalle dimensioni della flotta di veicoli elettrici, dal profilo di guida dei veicoli e dalla connessione alla rete del deposito.
- L'orizzonte temporale: il processo può durare da alcuni mesi a più di un anno.
- Il nostro consiglio: affronta per tempo le questioni connesse con l'elettrificazione della tua flotta.
Posso utilizzare l'infrastruttura di ricarica anche per ricaricare altri veicoli, ad esempio veicoli commerciali e autovetture?
- L'eActros è dotato di una presa CCS2, conforme alle comuni prese di ricarica adottate nel settore automobilistico. Le autovetture e i veicoli commerciali equipaggiati con presa per la ricarica in corrente continua possono essere ricaricati anche presso le colonnine di ricarica destinate all'eActros.
Quanti autocarri elettrici verranno proposti sul mercato nei prossimi anni?
- In linea con i requisiti previsti dal regolamento sulle emissioni di CO₂, nel mercato degli autocarri si prevede una forte crescita delle trazioni alternative.
- Possiamo ipotizzare una diffusione a livello europeo del 60% entro il 2030.
Il nuovo eEconic
Per servizi municipali sostenibili.
Il nuovo eEconic è perfetto per l'impiego in città con soste frequenti. Con una sola ricarica offre un'autonomia anche di 150 km2021. Con l'integrazione dell'energia acquisita con il recupero, l'eEconic è in grado di affrontare un'intera giornata di lavoro senza ricariche intermedie. Così, al momento di ricaricare il nuovo eEconic, i clienti possono anche beneficiare delle convenienti tariffe notturne. La vetratura panoramica ribassata della cabina di guida DirectVision consente un contatto visivo diretto con gli altri utenti della strada e offre una visuale ottimale sul traffico.
Informazioni sui prodotti.
Il nuovo eEconic
Serie | eEconic 300 |
Passo | 4.000 mm |
Carico verticale Peso totale del rimorchio | 27 t |
Carico utile senza sovrastruttura | ca. 17,8 t |
Cabina di guida | Cabina di guida Low Entry con pianale piatto |
Potenza motore (max./cont.) | 400/330 kW |
Potenza ePTO (max/cont.) | ~52 kW/~30 kW con 50% di SOC |
Cambio | 2 marce (+2 retromarcie) |
Batterie | Batteria agli ioni di litio, 3 pacchi batteria |
Autonomia | fino a 100/150 km2021 |
Capacità della batteria installata | 336 kWh con 3 pacchi batteria3004 |
Potenza di ricarica | max 160 kW |
Tempo di ricarica |
dal 20% all'80% in circa 1 h 15 min2022 |
Sovrastruttura | Sovrastruttura per la raccolta dei rifiuti Geesinknorba GPM IV 22H25 |