Arrivare sicuri a destinazione: questo è possibile con il supporto di sistemi di assistenza alla guida innovativi che aumentano la sicurezza di marcia, alleviano attivamente le fatiche dell’autista, proteggono il veicolo e il carico, e quindi contribuiscono ad incrementare l'efficienza. Ad ogni viaggio.

Arocs
Maggiore Sicurezza
Sistemi di assistenza alla guida innovativi per aumentare la sicurezza su strada.
La sicurezza è alla base del nostro DNA.
Un autocarro molto sicuro non rappresenta solo un grande progresso per tutti i veicoli in circolazione. Ma è anche più efficiente, poiché registra più raramente tempi di fermo dovuti agli incidenti, oltre ad assistere e affaticare di meno il conducente. Per questo motivo tutta la nostra esperienza confluisce da oltre 45 anni nello sviluppo di sistemi di assistenza alla guida innovativi.
I vantaggi in breve.
- Dotazione di sicurezza completa di serie, comprendente Active Brake Assist, Stability Control Assist, sistema antisbandamento149, Attention Assist65, 91 e illuminazione «Follow-me-Home»
- Sistema di mantenimento della distanza91, 98 con funzione «stop and go», Active Brake Assist 51, 91, 200, sistema di assistenza alla svolta91, 272, 209, 210, 263, 264, 265, 266, sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali91, 256, freno di stazionamento elettrico91 con funzione HOLD, Stability Control Assist per il rimorchio91, 245, 246
- MirrorCam91 per una migliore visibilità e più sicurezza nelle manovre, in fase di svolta e nei cambi di corsia
- Luci abbaglianti/anabbaglianti e di assistenza alla svolta automatiche1, 91, 243: maggiore sicurezza grazie alle luci abbaglianti, anabbaglianti e di assistenza alla svolta automatiche, luci posteriori a LED1
- Fari bixeno1, 91, luce di assistenza alla svolta1, 91, fendinebbia1
MirrorCam271.
Al posto del tradizionale retrovisore, il nuovo Actros è dotato di MirrorCam, una innovativa soluzione con caratteristiche aerodinamiche ottimizzate. Questa soluzione consente di ridurre il consumo di carburante fino all'1,3 % e offre una visuale ottimale nella zona retrostante e nell'area del montante A. Inoltre, grazie alla funzione di orientamento dell'immagine della telecamera, la MirrorCam garantisce una sicurezza ancora maggiore in fase di manovra, di svolta e di cambio corsia.
Il sistema è composto da due telecamere ad alta risoluzione ripiegabili disposte sul telaio del tetto. Le immagini delle telecamere vengono trasmesse su due display a colori da 15,2'' o 38,6 cm collocati in corrispondenza del montante A. Per valutare con maggior precisione la circolazione retrostante in caso di immissione o uscita dalla traiettoria di marcia o di svolta, il conducente viene supportato da linee di ausilio e di indicazione della distanza colorate, che vengono visualizzate su uno dei display non appena viene azionato l'indicatore di direzione e se la velocità di marcia è superiore a 30 chilometri all'ora. La segnalazione in caso di angoli di snodo elevati durante le manovre offre un supporto supplementare.
Sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali.
Il nuovo sistema di assistenza alla guida supporta il conducente nel riconoscere determinati segnali stradali in tempo reale, visualizzandone fino a due nella strumentazione e aumentando così la sicurezza e il comfort di guida. Inoltre il sistema avvisa il conducente mediante una segnalazione visiva ed acustica – ad esempio in caso di superamento dei limiti di velocità.
Oltre ai limiti di velocità, al momento di inizio e di fine dei divieti di sorpasso il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali riconosce anche i segnali di avvertimento ed i divieti di accesso per gli autocarri.
Active Brake Assist 591, 200.
La quinta generazione del sistema supporta l'autista nel caso in cui, in condizioni ottimali ed entro i limiti del sistema, sia necessario frenare il veicolo a fondo per evitare oggetti fermi e in movimento oppure se è richiesta una frenata parziale o a fondo in presenza di pedoni in movimento contribuendo così ad attenuare le conseguenze di un incidente o a evitare che l'incidente stesso possa verificarsi.
Scopri di più sull'Active Brake Assist:
Altri sistemi di assistenza alla guida.
Stability Control Assist per il rimorchio91, 245, 246.
Il sistema aumenta la sicurezza di marcia stabilizzando e frenando preventivamente il veicolo e il rimorchio/semirimorchio in condizioni di marcia potenzialmente critiche.
Rilasciando il pedale dell'acceleratore, il sistema di assistenza interviene attivamente stabilizzando l'autocarro in curva fino a una velocità di 60 km/h frenando il rimorchio/semirimorchio. L'intervento tiene conto anche dell'effetto prodotto dal freno motore.
Integrazione di telecamere.
La predisposizione per telecamere, disponibile a richiesta di primo equipaggiamento, consente il montaggio rapido e facile di un massimo di quattro telecamere analogiche. Questa soluzione consente di ottenere una sicurezza supplementare, ad esempio in fase di manovra.
Freno di stazionamento elettrico91.
Il freno viene attivato automaticamente spegnendo il motore, ma può essere attivato e disattivato anche azionando la leva sulla plancia. A veicolo fermo, ad esempio in caso di arresto al semaforo rosso o in salita, la funzione HOLD integrata viene attivata semplicemente azionando con forza maggiore il pedale del freno. La funzione si disattiva non appena viene azionato nuovamente il pedale dell'acceleratore. Questo previene anche un pericoloso arretramento del veicolo allo spunto in salita.
Sistema di assistenza alla svolta91, 272, 209, 210, 263, 264, 265, 266.
Questo sistema (a richiesta) è in grado di assistere il conducente in fase di svolta o di cambio di corsia, riconoscendo in determinate situazioni gli oggetti in movimento e fissi che si trovano nella zona di segnalazione a destra o nell'area di scodamento in curva201, 211 e avvisandolo con segnali ottici e acustici in caso di pericolo.
Luci abbaglianti/anabbaglianti e di assistenza alla svolta automatiche91, 243.
Il nuovo sistema di fari (a richiesta) contribuisce ad aumentare la sicurezza attraverso un'illuminazione ottimale della carreggiata. Oltre alle luci di marcia diurne a LED, il sistema comprende anche luci abbaglianti e anabbaglianti automatiche nonché le luci di assistenza alla svolta, anch'esse automatiche, e i fendinebbia.
A seconda del grado di sterzata e della velocità, in fase di svolta viene acceso automaticamente il fendinebbia interno alla curva in modo da illuminare meglio il tratto antistante. Inoltre l'accensione e lo spegnimento automatici degli abbaglianti aumentano ulteriormente il comfort di guida e la sicurezza di marcia.
Luci posteriori a LED.
Le nuove luci posteriori a LED rappresentano un tratto distintivo chiaramente riconoscibile. In particolare la funzione di indicazione della direzione, il cui segnale luminoso procede dall'interno verso l'esterno indicando la direzione di svolta.
La robustezza e la lunga durata dei LED contribuiscono ad aumentare la sicurezza e, al tempo stesso, a contenere i costi di manutenzione e di riparazione.
Della dotazione di questo equipaggiamento a richiesta oltre agli indicatori di direzione, alle luci di arresto e alle luci posteriori fanno parte i fanali di posizione posteriori, le luci della targa, i retronebbia, le luci di ingombro/i fanali di posizione laterali con catadiottro.