Adesso la dotazione di serie del tuo autocarro ti consente di operare nel trasporto a lungo raggio riducendo ulteriormente il consumo di carburante. In autostrada come sulle strade extra-urbane.

L'Actros
Predictive Powertrain Control
Guidare meglio, semplicemente: con il Predictive Powertrain Control.
Ridurre il consumo di carburante – con il Predictive Powertrain Control.
Il sistema integra nel cambio automatizzato uno stile di guida che si adatta alle caratteristiche del terreno, consentendo insieme a una strategia di innesto armonizzata con precisione di risparmiare fino al 5% di carburante in più. Il nuovo ampliamento della funzione del Predictive Powertrain Control ora permette di sfruttare i vantaggi del sistema anche sulle strade extraurbane. Oltre che del sistema di localizzazione satellitare, il Predictive Powertrain Control si avvale di precise carte stradali 3D.
I vantaggi in breve.
- Consumi di carburante ridotti anche del 5% di serie
- Riconoscimento dell'andamento della strada, come salite, discese, incroci e rotatorie imminenti
- Ottimizzazione di momenti di innesto, selezione delle marce e velocità impostata con il Tempomat
- Utilizzo ottimale del sistema grazie all'impostazione del sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali variabile in funzione del traffico
- Adesso utilizzabile non solo sulle autostrade, ma anche sulle strade extraurbane
Guida predittiva automatica.
Che si trovi su salite ripide, prima di un dosso, in discesa, nelle cunette o in piano, il Predictive Powertrain Control riconosce con tempestività le situazioni di marcia imminenti e agisce in modo previdente. A tale scopo, il Predictive Powertrain Control rileva costantemente l'energia cinetica del veicolo e la sfrutta prima dei dossi o in piano per le fasi in modalità EcoRoll. In questo modo si riducono le perdite di coppia in fase di rilascio e si risparmia carburante. Inoltre il sistema provvede a una sequenza di cambi marcia adeguata alla situazione imminente, quindi ad esempio con meno innesti e maggiori salti di marcia. Anche questo contribuisce a ridurre i consumi.
Tutte le immagini sono riportate a titolo esemplificativo e possono differire dalle configurazioni ordinabili. Con riserva di modifica.
Programmi di marcia.
Programma di marcia economy.
Con le sue intelligenti funzioni, il programma di marcia Economy è stato concepito espressamente per l'impiego nel trasporto a lungo raggio ed è improntato sul contenimento dei consumi. A seconda della situazione, il conducente può scegliere tra le modalità di marcia A (Standard), Economy, Economy+ e Manuale. Il programma di marcia Economy+ è stato realizzato per veicoli di peso fino a 44 tonnellate.
Nel traffico urbano congestionato o in autostrada: In ogni circostanza le modalità di marcia consentono di ottenere risultati ottimali in fatto di spunto, risposta dinamica in fase di partenza con carichi pesanti, selezione del punto di innesto e dinamica dell'innesto. Dopo l'inserimento dell'accensione, l'avviamento avviene sempre nella modalità di marcia economy+. Per le modalità di marcia A, Aeconomy e Aeconomy+, oltre a un'isteresi superiore per l'utilizzo degli avvallamenti è impostata anche una estensione di 1 km/h che può essere portata al massimo a 4km/h (a tale riguardo verificare sempre le condizioni previste dalle disposizioni di legge).
Programma di marcia Power.
Questo programma di marcia è stato sviluppato espressamente per il trasporto a corto raggio pesante ma anche per veicoli con massa totale a terra fino a 120 tonnellate. Le modalità di guida Standard, Economy, Power e Manuale consentono di adottare sia uno stile di guida parco nei consumi che uno stile di guida dinamico.
In qualsiasi circostanza le modalità di marcia consentono di ottenere risultati eccellenti in fatto di spunto, risposta dinamica in fase di partenza con carichi pesanti, selezione del punto di innesto e dinamica dell'innesto.
Programma di marcia Fleet.
Il programma di marcia Fleet rappresenta una versione del Mercedes PowerShift che permette di ottenere bassi consumi di carburante; il programma è stato sviluppato per le flotte operanti nel trasporto di linea. Grazie alle sue intelligenti funzioni, il programma di marcia Fleet con le modalità di marcia economy e manuale (nei rapporti inferiori in funzione della velocità, ad esempio in caso di marcia su strade sdrucciolevoli) riduce il consumo di carburante.
In qualsiasi circostanza le modalità di guida consentono di ottenere risultati eccellenti in fatto di spunto, risposta dinamica in fase di partenza con carichi pesanti e dinamica dell'innesto.
Programma di marcia Offroad.
Il programma di marcia Offroad con le modalità A (standard), Aeconomy, Aoffroad e Manuale è tarato in modo ottimale per le necessità del settore edile. Esso consente di adottare uno stile di guida economico ma si rivela utile anche per migliorare le caratteristiche di spunto e di manovra in cantiere nonché in caso di marcia a velocità ridotta su fondo stradale accidentato.
Nei tratti fuoristrada o sulle strade extra-urbane: in qualsiasi circostanza le modalità di marcia consentono di ottenere risultati ottimali in fatto di spunto, risposta dinamica in fase di partenza con carichi pesanti, selezione del punto di innesto e dinamica dell'innesto. Il programma di marcia Offroad, inoltre, è utile anche per l'impiego in combinazione con la frizione Turbo Retarder.
Programma di marcia fire-service.
Con le sue intelligenti funzioni, questo programma di marcia è stato concepito espressamente per l'impiego nel servizio antincendio. Il conducente può scegliere tra le modalità di guida A (Standard), Aeconomy, Afire e Manuale. In caso di necessità è possibile passare da una guida estremamente dinamica ad una guida particolarmente parca nei consumi.
Esso riduce l'affaticamento del conducente dovuto alle operazioni ripetitive grazie alle funzioni automatizzate di disinnesto della frizione, cambio marcia e innesto della frizione. In caso di necessità, il programma di marcia rimane attivo in permanenza e senza limitazione di tempo.
Programma di marcia Heavy.
Questo programma di marcia è stato sviluppato per il trasporto di carichi pesanti con massa totale a terra superiore a 120 tonnellate. Esso convince per i tempi di innesto particolarmente corti ed una selezione delle marce precisa e adattabile alle specifiche situazioni di marcia.
Il programma di marcia Heavy integra le modalità di marcia disponibili A (Standard), Aeconomy e Manuale. Indipendentemente dalla massa totale a terra, il conducente può ottimizzare il comportamento di marcia attivando e disattivando il programma e ottenendo così una selezione del punto di innesto e una dinamica di innesto ottimali in funzione delle specifiche condizioni di marcia.