Sicurezza
Unimog porta-attrezzi

Sicurezza

L'Unimog è un veicolo industriale che non è disposto a scendere a compromessi.

Con questo porta-attrezzi viaggiano sul sicuro non soltanto il conducente e i passeggeri dell'Unimog ma anche gli altri veicoli in circolazione. Le caratteristiche principali sono l'eccezionale visuale in avanti grazie al ridotto sbalzo anteriore, la stabilità della traiettoria di marcia, l'ABS, la precisione del comportamento sterzante, l'ottimale ripartizione del carico sugli assi e le ridotte vibrazioni trasmesse alla postazione di lavoro, dotata di cintura di sicurezza a 3 punti e poggiatesta. Ma un contributo specifico, che rende l'Unimog un veicolo industriale particolarmente sicuro, è dato dal design degli esterni, caratterizzato dal cofano poco pronunciato e dal campo visivo estremamente ampio verso la direzione di marcia e la zona di lavoro. L'impianto lavacristalli disposto nel settore superiore consente una pulizia ottimale dei cristalli, in particolare nel servizio invernale, mentre i fari con luci di marcia diurne migliorano ulteriormente la visuale e la possibilità di essere riconosciuti dagli altri veicoli. Nell'area adiacente il veicolo, il sistema di monitoraggio con telecamere e schermo migliora ulteriormente la visuale nel settore antistante il veicolo facilitando inoltre l'attacco di attrezzi frontali.

Soprattutto quando si utilizzano attrezzi frontali, le dimensioni dell'avancorpo e la posizione del conducente sono importanti. L'Unimog resta notevolmente al di sotto del valore indicativo di 3,5 definito dalla legge tedesca anche in caso di montaggio degli attrezzi.

Grazie ai rinforzi del sottoscocca della cabina di guida e alle staffe tubolari sul montante A, la cabina dell'Unimog soddisfa la norma ECE-R29/03 per la resistenza della cabina di guida e migliora ulteriormente la protezione degli occupanti.

Content safety 01

 

Verso l'alto