Motrici per semirimorchio, veicoli cassonati, autobetoniere o ribaltabili pesanti: le versioni stradali e a trazione integrale del nuovo Arocs consentono di affrontare in modo ottimale praticamente qualsiasi sfida del trasporto di cantiere con un veicolo particolarmente robusto e resistente.

I nostri truck
Il nuovo Arocs
Settore edile. 18-41 tonnellate.
Una forza intelligente nel cantiere. Il nuovo Arocs da 18 a 40 tonnellate.
Settore edile. 18-41 tonnellate.

Freno di stazionamento, elettronico con funzione Hold.
Il freno di stazionamento elettrico con funzione Hold combina un più alto grado di maneggevolezza, più comfort e una sicurezza maggiore.
Plancia Multimedia.
Due tradizionali porte USB-C permettono il collegamento di memorie di massa, la ricarica fino a 5 V/3 A e il collegamento di due telefoni cellulari per l'impianto vivavoce mediante Dual Bluetooth. È supportata anche l'integrazione dello smartphone mediante Apple CarPlay e Android Auto.
Sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali.
Il nuovo sistema di assistenza alla guida supporta il conducente nel riconoscere determinati segnali stradali in tempo reale, visualizzandone fino a due nella strumentazione e aumentando così la sicurezza e il comfort di guida. Inoltre il sistema avvisa il conducente mediante un'apposita informazione – ad esempio in caso di superamento dei limiti di velocità.
Predictive Powertrain Control.
Ora disponibile di serie, questo sistema utilizza un cambio automatizzato in cui è integrato un programma di marcia in grado di adattare lo stile di guida alle caratteristiche topografiche e che, operando in combinazione con una strategia di innesto ben armonizzata, permette di risparmiare fino al 5% di carburante.
MirrorCam.
Come negli specchi retrovisori tradizionali, la visuale può essere regolata individualmente tramite il pannello di comandi integrato nelle porte. Grazie alla funzione di commutazione automatica della luminosità dello schermo, nelle ore del crepuscolo/nelle ore notturne è possibile adeguare anche manualmente la luminosità del display individualmente per il lato sinistro o destro consentendo così di valutare in modo ottimale la situazione del traffico.
Sistema di assistenza alla svolta.
Questo sistema (a richiesta) è in grado di assistere il conducente in fase di svolta o di cambio di corsia, riconoscendo in determinate situazioni gli oggetti in movimento e fissi che si trovano nella zona di segnalazione a destra o nell'area di scodamento in curva201, 211 e avvisandolo con segnali ottici e acustici in caso di pericolo.
Mercedes-Benz Uptime226, 241.
Con Mercedes-Benz Uptime puntiamo a un obiettivo chiaro: ridurre progressivamente quanto più possibile i guasti imprevisti e rendere programmabili le riparazioni, in modo da aumentare sempre più la disponibilità dei veicoli.
Active Brake Assist 5.
La quinta generazione del sistema supporta il guidatore nel caso in cui, in condizioni ottimali ed entro i limiti del sistema, sia necessario frenare il veicolo a fondo per evitare oggetti fermi e in movimento oppure se è richiesta una frenata parziale o a fondo in presenza di pedoni in movimento contribuendo così ad attenuare le conseguenze di un incidente o a evitare che l'incidente stesso possa verificarsi.